impresa edile
L'edificio si pone parallelo alla strada e alla canaletta d'acqua. L'accesso allo proprietà avviene mediante il passaggio esistente. il cancello si suddivide in due ripartizione, la prima a sinistra è quella carrabile e la seconda a destra è quella pedonale. il ricovero auto è ricavato all'interno di uno "scavo"sul volume dell'edificio identificato dal colore bianco, stessa cosa per l'ingresso pedonale, che si raggiunge percorrendo un percorrendo un percorso separato dalla corsia veicolare, L'abitazione è in affacio al giardino in direzione sud-est. La realizzazione tra lo spazio interno e lo spazio esterno è messo in comunicazione dal portico che viene utilizzato per il pranzo all'aperto e come salotto esterno. La vista verso il giardino è senza soluzione di continuità. Gli spazzi interni si sviluppano su due livelli e sono collegati da una scala con gradini a sbalzo laterale. il ballatoio mette in relazione, attraverso un susseguirsi doppie altezze, lo spazio della zona giorno al piano terra con gli spazzi più privati della casa al piano primo. i vani di servizio del piano terra, sono posizionati a nord verso la strada pubblica. dal ballatoio del piano primo, una porta vetrata permette di accedere alla terrazza con vista sul Piancavallo verso nord.
I materiali.
L'edificio è costituito da una struttura portante in setti di cemento armato e solette monolitiche.
L'involucro esterno dell'edificio è isolato con un cappotto con finitura a intonachino colorato, mentre per l'interno, si prevedono contropareti, tramezzature e controfoffitti in cartongesso a doppia lastra. il manto di copertura è costituito da nastri in lamiera di alluminio ad aggraffatura doppia.
Lo spazio esterno.
L'area esterna è costituita da un grange giardino a prato per la maggior parte della superficie, mentre si prevede a nord-est, una area a ghiaino a spacco per favorire il drenaggio dell'acqua piovana e per riporre le vasche atte al trattamento dei fluidi di scarico dell'impiego fognario. Lo stesso ghiaino viene posto sul perimetro della casa per proteggere il rivestimento isolante dell'umidità e i restagni d'acqua.
le pavimentazioni di acesso al ricovero auto e all'ingresso dell'abitazione, sono con finitura a cemento lisciato a lama in acciaio, il porticato della zona giorno è pavimentato in tavole di legno.
anno 2016